Descrizione Progetto
Questo corso formativo è dedicato al personale sanitario e laico sulle corrette manovre e procedure per l’uso del defibrillatore su pazienti colpiti da arresto cardiaco.
Sono circa 75.000 le vittime in Italia, che ogni anno decedono per arresto cardiaco improvviso e studi dimostrano come almeno un terzo di queste persone potrebbe essere salvato se soccorso in tempo utilizzando un defibrillatore. Al termine di questo corso sarete in grado di riconoscere segni e sintomi dell’arresto cardiaco, di saper effettuare un massaggio cardiaco efficacie e di utilizzare i un defibrillatore correttamente.
La durata del corso è di ore 5 per i laici e di ore 8 per i sanitari.
Per diventare istruttore i requisiti minimi sono:
• Essere in possesso di un corso operatore blsd/pbls in corso di validità
• Essere un infermiere o un medico
Base
- Certificato di Formazione
- Brevetto valido 24 mesi
Avanzato
- Certificato di Formazione
- Brevetto valido 24 mesi