L’aggiornamento che ti serve per affrontare correttamente i traumi
Questo corso formativo è dedicato a personale sanitario e volontario per il corretto trattamento dei pazienti traumatizzati. Il corso base ha una durata di 16 ore.
PHTC ambiente impervio
Descrizione
Questo corso fornisce gli strumenti formativi per il personale sanitario e volontario sulla corretta gestione dei pazienti traumatizzati in ambienti impervi, come la montagna, fiumi, pareti e forre. Il corso base ha una durata di 16 ore.
Programma corso PHTC in ambiente impervio
Il trauma, definizione
La scena: in che ambiente mi trovo?
La valutazione primaria
La valutazione iniziale
La valutazione dei parametri vitali
La restrizione manuale dei movimenti della colonna vertebrale
L’esame localizzato
La valutazione secondaria
Esercitazione pratica megacode trauma acquatico
Stabilizzazione e movimentazione paziente su riva scomoda
Soccorso in ambiente fluviale e trattamento politrauma
Ipotermia e trattamento
Esercitazione pratica megacode incidente stradale
Estricazione convenzionale
Esticazione non convenzionale
Localizzazione punti di accesso e di uscita di un veicolo
Esercitazione pratica ricerca e soccorso ambiente impervio
Valutazione del paziente (megacode)
Stabilizzazione con mezzi di fortuna
Stabilizzazione con presidi d’immobilizzazione
Debriefing e consegna attestati
I requisiti minimi per diventare istruttore sono:
• Essere tecnico del soccorso o volontario presso associazione di categoria
• Essere infermiere o medico